Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

MALAIKA

Vetro Iridescente dell'Antica Roma

Vetro Iridescente dell'Antica Roma

SKU:hn0709-115

Prezzo di listino ¥390,000 JPY
Prezzo di listino Prezzo scontato ¥390,000 JPY
In offerta Esaurito
Spese di spedizione calcolate al check-out.

Descrizione del Prodotto: Questa collana presenta Perle Romane con iridescenza, risalenti dal 1° secolo a.C. al 3° secolo d.C. L'iridescenza è il risultato del vetro che è stato sepolto sottoterra per molti anni, conferendogli una lucentezza unica d'argento o multicolore. Originarie di Alessandria (l'odierna Egitto), queste perle sono una scoperta rara e storica.

Specifiche:

  • Origine: Alessandria (l'odierna Egitto)
  • Lunghezza: 51cm
  • Dimensione della Perla Centrale: 40mm x 21mm x 5mm
  • Condizione: Si prega di notare che essendo articoli antichi, possono presentare graffi, crepe o scheggiature.

Informazioni sulle Perle Romane:

Le Perle Romane risalgono a un periodo compreso tra il 1° secolo a.C. e il 3° secolo d.C. Provengono da regioni come Alessandria (l'odierna Egitto) e le aree costiere della Siria. Durante l'Impero Romano, dal 1° secolo a.C. al 4° secolo d.C., l'artigianato del vetro fiorì notevolmente. Molti prodotti in vetro furono creati ed esportati come merci di scambio. Questi manufatti in vetro, prodotti lungo la costa del Mediterraneo, si diffusero in una vasta regione, dal Nord Europa al Giappone.

Inizialmente, la maggior parte dei prodotti in vetro erano opachi, ma entro il 1° secolo d.C., il vetro trasparente divenne ampiamente popolare. Le perle realizzate specificamente come articoli di gioielleria hanno un alto valore, mentre i frammenti di prodotti in vetro come tazze e brocche con fori perforati sono più comuni e, quindi, più convenienti anche oggi.

Visualizza dettagli completi